February 19, 2025
Salute e sicurezza sono fattori chiave per attrarre e fidelizzare il personale
Attualmente una delle principali sfide che i professionisti delle pulizie si trovano ad affrontare è la forte carenza di manodopera e la costante rotazione del personale. Un modo per invertire la tendenza è offrire un ambiente di lavoro sostenibile, attraente e sicuro. Negli ultimi anni il settore delle apparecchiature per la pulizia ha subito notevoli trasformazioni. Con la continua attenzione globale alla salute e alla sicurezza, i prossimi anni promettono di portare ancora più cambiamenti e innovazioni. Martin Troelsgaard, Global Head of Insights di Nilfisk, ha analizzato le prossime tendenze in materia di salute e sicurezza nel settore delle apparecchiature per la pulizia.
Salute e sicurezza sono una priorità assoluta per le imprese di pulizia
Nei prossimi anni la concorrenza per la manodopera qualificata aumenterà. Se il settore delle apparecchiature per le pulizie deve riuscire ad attrarre e trattenere i dipendenti in futuro, dobbiamo essere in grado di offrire condizioni di lavoro interessanti che possano competere con i posti di lavoro in altri settori. La salute e la sicurezza diventeranno un parametro competitivo e le aziende che investono in salute e sicurezza saranno più forti nella conquista della manodopera.
Tra le azioni più desiderate per migliorare le prestazioni in materia di salute e sicurezza vi è la definizione di una politica chiara in materia di salute e sicurezza. Occorre definire gli obiettivi e le ambizioni della politica per la salute e la sicurezza e assicurarsi che venga implementata in tutta l'azienda. Questo comporta, tra l'altro, una politica per i dipendenti, la formazione in materia di salute e sicurezza e, naturalmente, l'uso di macchine per la pulizia di alta qualità ergonomica che riducano gli sforzi e le sollecitazioni fisiche. Dobbiamo tutti lavorare per offrire ai dipendenti una giornata lavorativa migliore.
Rendere la pulizia ergonomica
Milioni di addetti alle pulizie lavorano giorno e notte per pulire per tutti noi. Meritano apparecchiature e macchine che siano comode da usare e che garantiscano il loro benessere fisico. Per Nilfisk la buona ergonomia è un principio di progettazione fondamentale. Ci concentriamo costantemente sulla progettazione di macchine che soddisfino gli standard più elevati. Non solo per quanto riguarda l'efficacia della pulizia, ma anche per quanto riguarda il comfort e la sicurezza dell'utente. Durante il processo di sviluppo, coinvolgiamo i nostri clienti per comprendere le esigenze e le sfide che affrontano nel loro lavoro quotidiano. Solo coinvolgendo coloro che utilizzano quotidianamente le nostre apparecchiature possiamo progettare dispositivi e macchine che fanno davvero la differenza.
Buona ergonomia significa buona economia
Le buone condizioni di lavoro non sono solo vantaggiose per i dipendenti, ma anche per l'economia. Secondo l'Occupational Safety and Health Administration (OSHA), negli Stati Uniti si spendono 59 miliardi di dollari in costi di compensazione, perdita di produttività e altre spese derivanti da lesioni muscolari e articolari tra i dipendenti. Dato che il 34% di tutti gli infortuni che comportano la perdita di giornate lavorative è causato principalmente da una cattiva ergonomia, è facile capire perché investire in soluzioni ergonomiche migliori sia una buona idea. Una buona ergonomia si traduce in maggiore produttività, migliore qualità, riduzione del rischio di infortuni, migliore cultura della sicurezza e riduzione dei costi. Ne beneficiano i dipendenti, l'azienda e la società in generale.
Ambiente di lavoro inclusivo
Oltre ad avere implicazioni per la salute e la sicurezza, favorisce anche la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, importante per tutte le aziende. È più che mai fondamentale che la progettazione delle macchine tenga conto della diversità delle persone sul posto di lavoro e consenta una regolazione e un adattamento ottimali alle diverse dimensioni ed età del corpo in ogni aspetto dell'interazione con l'utente.
La mancanza di conoscenze è causa di infortuni
La conoscenza, l'istruzione e la formazione sono fondamentali per prevenire strappi e lesioni fisiche e, di conseguenza, per evitare la rotazione del personale e l'impatto negativo sulle operazioni di pulizia e sui costi. Questo comprende tutti gli aspetti, dalle conoscenze di base su come usare il corpo nel modo più appropriato possibile all'utilizzo corretto della tecnologia delle nuove macchine. Richiede una formazione e un'istruzione continua del personale, ma l'investimento si ripaga rapidamente. La conoscenza è l'arma migliore contro gli infortuni sul lavoro e le costose assenze per malattia.
Pericoli invisibili
Sono estremamente piccoli e quasi invisibili. Eppure, il loro impatto può essere devastante se non vengono individuati. Stiamo parlando delle particelle di polvere. Per proteggere i dipendenti, è essenziale investire nei giusti sistemi di aspirazione e di filtrazione, soprattutto in un'epoca in cui la salute delle vie respiratorie è sempre più messa a dura prova. Noi di Nilfisk abbiamo sviluppato soluzioni di filtrazione e contenimento specializzate e innovative che filtrano anche le particelle di polvere più piccole.
In alcuni settori, le particelle di polvere sono particolarmente pericolose e, se non vengono eliminate, possono causare situazioni critiche. Ciò è particolarmente importante per settori come quello alimentare e delle bevande, dell'edilizia e di varie industrie manifatturiere. La gestione delle polveri pericolose è una questione complessa che richiede lo sviluppo di prodotti innovativi e una progettazione competente. In qualità di specialista, Nilfisk offre soluzioni collaudate e all'avanguardia in ogni classe di rischio per l'impegnativa attività di cattura delle polveri pericolose per la salute.
L'importanza delle pulizie diurne
Tradizionalmente, gli addetti alle pulizie lavorano mentre tutti gli altri dormono, ovvero durante la notte. Questa pratica non solo altera i loro ritmi circadiani, ma rende anche difficile mantenere una vita familiare equilibrata, rendendo difficile attrarre e trattenere i dipendenti. Allo stesso tempo, dall'inizio della pandemia COVID-19, le aziende hanno riconosciuto il valore di una maggiore consapevolezza delle pulizie da parte dei dipendenti.
Questi sono alcuni dei motivi per cui sta emergendo una nuova tendenza: la pulizia diurna. Le pulizie diurne rappresentano un importante passo avanti nell'attrarre e trattenere i dipendenti, grazie a orari di lavoro più umani. Allo stesso tempo, risponde all'esigenza delle aziende di migliorare la visibilità delle pulizie sia per i dipendenti che per i clienti. Un'ultima ragione per cui la pulizia diurna sta diventando una nuova tendenza è di tipo economico: stipendi diurni inferiori consentono di risparmiare sui costi delle pulizie diurne.